Visita accompagnata gratuita alla scoperta delle Catacombe di Santa Teodora, uno dei luoghi simbolo della cristianità, situato lungo la via Flaminia, tra i più importanti a nord di Roma.
Secondo la tradizione, il nome del sito deriva dalla matrona romana che lo fece costruire e dove fu sepolta, nel IV secolo.
Nelle gallerie sotterranee trovarono spazio oltre 900 sepolture, databili a partire dal tempo delle persecuzioni di Diocleziano e fino quasi alla caduta dell’Impero Romano.
Lungo il percorso si riconoscono alcune iscrizioni su argilla ed un ritratto del Cristo.
Un luogo davvero suggestivo, ricco di storia e spiritualità.
Servizi
-
Visite
su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese, Spagnolo
Web
Sito Web UfficialeDove
Via di San Sisinio snc – Rignano Flaminio (RM)
Come arrivare
Treno: ferrovia Roma/Civita Castellana/Viterbo (scendere alla stazione di Rignano Flaminio)
Bus: linea Cotral (fermate a Rignano Flaminio nelle immediate vicinanze con partenza da Roma Saxa Rubra)
Auto: percorrendo la Flaminia da Roma in direzione Terni, dopo 39 km ed aver attraversato i comuni di Sacrofano, Riano, Castelnuovo di Porto e Morlupo, si giunge a Rignano Flaminio; i caselli autostradali della A1 (Roma-Firenze), invece, più vicini sono quelli di Magliano Sabina, Ponzano Romano-Soratte, Fiano Romano e Castelnuovo di Porto
A piedi: giunti a Rignano Flaminio, seguire le indicazioni per il Centro Informazioni Turistiche
Accessibilità
Percorso accessibile