Splendido itinerario praticamente tutto su piste ciclabili oppure all'interno di parchi pubblici che
consente di riunire 3 delle principali Ville storiche di Roma (Villa Borghese, Villa Ada e Villa Glori) in un unico anello di circa 15 km .
Il percorso in larga parte pianeggiante e quindi adatto praticamente a tutti tocca numerosi punti di interesse fra cui vala la pena di citare la Casa del Cinema (luogo i partenza), il Parco dei Daini, il Bioparco, l'attraversamento completo di Villa Ada con il Tempio di Flora, la Moschea di Roma, l'attraversamento completo di Villa Glori, l'Auditorium , il MAXXI, il Ponte della Musica , il Museo Etrusco per poi finire alla "Fortezzuola di Villa Borghese" ovvero il Museo Pietro Canonica.
Servizi
-
Visite
disponibili in Italiano, Inglese
Info aggiuntive
- LUNGHEZZA – DURATA
Il percorso si svolge su un anello di circa 15 km e richiede mediamente circa 3 ore considerando sia il tempo effettivo pedalabile sia il tempo necessario alla scoperta e risoluzione degli indizi. - PREREQUISITI
Il percorso è adatto a chiunque abbia un minimo di dimestichezza con la pedalata in ambiente urbano incluse famiglie con bambini dai 10 anni in su.
E’ richiesta anche un minimo di capacità a farsi guidare lungo tracce GPS tramite applicazione Google Maps.
Consigliato abbigliamento sportivo , possibilmente supporto per il telefono da manubrio per una consultazione comoda delle tracce GPS, smartphone abilitato ai servizi dati e GPS - MATERIALE MESSO A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI
Al momento della prenotazione i partecipanti ricevono un link ad una nostra web application che li guiderà lungo tutto il percorso . La web application include alcune note circa le tappe del percorso , punti di attenzione , cosa da vedere lungo il percorso ma molto snello - SERVIZI ACCESSORI
E’ possibile prenotare la esperienza con incluso il noleggio della bicicletta grazie all’accordo in essere con
BICI&BACI che si trova nei pressi del punto di partenza dell’itinerario
Web
Sito Web UfficialeDove
Punto d'Incontro: Via di Porta Pinciana – Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni, 1, 00197 Roma RM)