Prezzo per adulti a partire da € 165,00 per persona*
Magliano Romano, Formello e Roma | 2 giorni/1 notte

Proposta per min. 2 adulti
Prezzo per bambini 0-12 anni: su richiesta

Organizzazione 
Carrani Tours

 

Giorno 1 - MAGLIANO ROMANO | FORMELLO

  • Arrivo a Magliano Romano 
  • Percorso dantesco nel Parco di Veio 
  • Partenza alla volta di Formello 
  • Visita al parco natura “La Selvotta” 
  • Partenza per villaggio a nord di Roma (zona Tor di Quinto) 
  • Sistemazione in villaggio 
  • Pernottamento 


Distanze: Magliano Romano - Parco Natura “La Selvotta : 17 km - 24 minuti in auto
Parco Natura “La Selvotta” - Village Flaminio Bungalow Park (Tor di Quinto) : 18 km - 18 minuti
in auto

Giorno 2 - ROMA 

  • Check-out 
  • Tour guidato Ghetto ebraico (il tour parte alle ore 11:00 il sabato o la domenica) 
  • Tour guidato Colosseo, Fori imperiali e Palatino (il tour parte alle ore 14:30 in alta stagione e alle 13:30 in bassa stagione) 
  • Fine servizi
     

Distanze: Village Flaminio Bungalow Park (Tor di Quinto) - Roma (centro storico): 9 km - 18 minuti in auto

*La quota include

1 pernottamento in bungalow da 2 pax - trattamento solo pernottamento
▪ Percorso dantesco nel Parco di Veio
▪ Visita al parco natura “La Selvotta”
▪ Tour guidato del Ghetto ebraico
▪ Tour guidato del Colosseo, Fori imperiali e Palatino

La quota non include
• Trasporti
• Tassa di soggiorno (se prevista, da pagare al check-out)
• Pasti
• Tutto ciò che non è indicato sotto la voce “La quota include”

 

STRUTTURA RICETTIVA

Village Flaminio Bungalow Park 
Il Village Flaminio Bungalow Park si trova nei pressi della Città Eterna, ed è raggiungibile in meno di 20 minuti di auto partendo dal centro città.
Un’oasi di pace che consente a tutti di godere di un ambiente tranquillo e, al contempo, dei numerosi servizi che il villaggio offre, adatti agli adulti e ai bambini.

LE ESPERIENZE

  • Percorso dantesco 
    Un percorso che si estende nella parte più naturalistica e incontaminata del territorio da vivere in un’esperienza poetica esplorando il “Bosco”, presenza centrale nella società, nella cultura e nella letteratura del Medioevo e altresì in Dante.
    La “Selva Oscura”, citata nei primi versi dell’inferno, intesa come immagine antica e immediatamente comprensibile del male e dell’errore, che assume una connotazione diversa nel Paradiso dove la foresta è ricca di vegetazione benevola che mitiga con i suoi alberi la prima luce del nuovo giorno.

Lunghezza: 4km

  • Parco natura “La Selvotta” 
    Il parco natura “La Selvotta” offre numerose attrazioni naturali adatte a grandi e piccini, come l’area dedicata agli animali da cortile, dove conoscerete a fondo capre, asini, pavoni e tante altre varietà dei nostri amici a quattro (o due) zampe. Un settore specifico vi consentirà di immergervi in un paradiso fatto di piante aromatiche e officinali o esemplari botanici non comuni.
    Il centro rapaci, invece, ospita ben 50 specie notturne e diurne, dal gufo reale al falco pellegrino, principe dei cieli italiani, che si riproducono all’interno del parco che riproduce alla perfezione il loro habitat naturale.

Durata: libera

  • Tour guidato del Ghetto ebraico 
    Quando si pensa alla storia di Roma e al suo grande impero, non si può fare a meno di pensare che questa meravigliosa città è grande e generosa.
    Delle antiche case in cui migliaia di ebrei sono stati isolati per secoli, oggi non rimane quasi nulla. Tuttavia, mentre si cammina per i vicoli del ghetto, pieni di monumenti, edifici, strade e negli occhi di alcuni discendenti di coloro che hanno vissuto qui in passato, scoprirete che l'eredità vive ancora oggi al loro interno. Visitate uno dei quartieri più affascinanti di Roma e scoprirete la storia di una delle comunità ebraiche più antiche del mondo.
    Tra i vicoli del Ghetto vi imbatterete nelle tracce della Roma imperiale come il Teatro di Marcello o il Portico di Ottavia. 
    Ripercorrerete la storia del popolo ebraico, dall'antichità ai tempi moderni, senza mai dimenticare le vittime dell'Olocausto, di cui le "pietre d'inciampo" (cubi di cemento che recano una targa di ottone) fissate nel pavimento sono una testimonianza tangibile.
    Avrete modo di scoprire le ricette tipiche della cucina ebraico-romana, come i deliziosi carciofi alla giudia o la crostata con ricotta e amarene.
    Durante questa splendida passeggiata potrete ammirare la sinagoga del XIX e 
    terminare la visita con il suono dell'acqua della rinascimentale fontana della tartaruga in Piazza Mattei.

Durata: 1.5 h

  • Tour guidato del Colosseo, Fori imperiali e Palatino 
    I Romani costruirono un impero di proporzioni davvero gigantesche.
    La testimonianza della sua grandezza è ancora visibile nei luoghi in cui la città fu costruita più di 2772 anni fa, dai leggendari fratelli Romolo e Remo. Per vederla con i vostri occhi unitevi a noi e alla nostra guida professionale in questo tour: vi forniremo un ricevitore radio tascabile e degli auricolari e 
    vi permetteremo di accedere al Colosseo saltando la lunga fila.
    Camminerete all'interno dell'Anfiteatro Flavio e ammirerete i luoghi in cui gli antichi romani assistevano a una varietà di eventi. 
    Passeggerete intorno al Palatino, il luogo in cui fu fondata Roma e dove vivevano gli imperatori romani: da qui si gode di una vista spettacolare, per cui preparate la vostra macchina fotografica per fare degli scatti perfetti dall'alto!
    Raggiungerete anche il Foro Romano, il cuore pulsante dell'antica vita romana, per vedere alcune rovine ben conservate di quell'epoca.

Durata: 2.5 h / 3 h

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Carrani Tours
Tel. +39 06 432181
Mail: segreteria@carrani.com

Nascondi video

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste manda una mail a: info@coopculture.it.

Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo, non sei stato aggiunto alla newsletter perchè l'indirizzo da te inserito risulta già registrato.

Chiudi